- vetta
- vét·tas.f. AD1. punto più alto, sommità, cima, spec. di una montagna, di una costruzione, di una pianta: la vetta di un pino, di un campanile, la vetta dell'HimalayaSinonimi: cima, sommità.2. fig., primo posto: la squadra ha raggiunto la vetta della classifica | posizione di prestigio, culmine: raggiungere le vette della carriera, del successoSinonimi: cima, 1testa, vertice | acme, apice, apogeo, culmine, vertice.3. LE parte più esterna e sottile di un ramo; ramoscello: i salci, | che ripulisco ogni anno d'ogni vetta | per farne i torchi da legare i tralci (Pascoli)4. TS agr. il bastone più corto del correggiato con cui si batte il grano5. OB scamato6. TS mar. non com., tirante d'un paranco7. RE centromerid., coppia di buoi aggiogati\DATA: 1313-19.ETIMO: lat. vĭtta(m) "benda intorno al capo".POLIREMATICHE:in vetta: loc.avv.
Dizionario Italiano.